I.I.S. Alessandro Volta – Nicosia (En)

I.I.S. Alessandro Volta – Nicosia (En)

La scuola a portata di tutti

Articoli della Categoria Erasmus+ KA2

PROGETTO di ACCREDITAMENTO ERASMUS + “ETROB 2022”

9 Nov 22 Maria Giacoma Mancuso Fuoco
Erasmus+ KA2

Allegati Allegato A CV modello EN (61 kB)Allegato B Istruzioni compilazione CV (120 kB)Allegato C Griglia autovalutazione Lingua (17 kB)Allegato D FAQ ERASMUS+ (83 kB)BANDO …

Erasmus+ a Riga la bella capitale baltica

6 Nov 17 Dsga
Erasmus+ KA2 , Progetti

img-20171013-wa0023

img-20171013-wa0023Siamo giunti alla terza ed ultima annualità del progetto Erasmus+ azione KA2 Ready for our Lives e lo scorso 18 ottobre si è concluso in Lettonia il sesto incontro tra le nazioni partner. Dal 10 al 18 ottobre i nostri studenti presso la Secondary Night Shift School # 9 di Riga, si sono confrontati sul tema del mobbing , hanno partecipato a workshop, presentato i risultati delle loro indagini e ricerche nella cornice medievale della stupenda capitale della Lettonia il cui centro storico è stato inserito dall’UNESCO nell’elenco dei Patrimoni dell’umanità, in virtù dei suoi oltre 800 edifici Art Nouveau e dell’architettura in legno del XIX secolo. La delegazione italiana formata dalle tre studentesse Sabrina Granata (V A AFM), Eleonora Quintessenza (IV A AFM) e Francesca Spallina (IV A PIA), dal Dirigente Scolastico Felice Lipari e dalle docenti di inglese La Porta Maria Filippa e La Licata Maria è partita alla volta della Lettonia portando con sé specialità culinarie e dolciarie locali da offrire ai partner in occasione della serata dedicata alla national cuisine. Gli studenti hanno visitato il grande complesso della giovane azienda baltica Màdara cosmetics produttrice di cosmetici eco bio, frutto dello spirito imprenditoriale e della passione di quattro giovani donne che hanno messo insieme formulazioni naturali, piante e fiori del Baltico e antiche tradizioni per dare vita a una linea di cosmetici che ha già ricevuto molti consensi e prestigiosi riconoscimenti internazionali. Particolarmente interessante la presentazione della Draugiem Group una delle più importanti società di comunicazione web lituana che ha creato una App per tracciare l’uso del tempo al lavoro e la produttività dei dipendenti.